Il vero, grande protagonista di questo piatto è il cotechino. Se usate uno di quelli confezionati, precotti, basta che lo tiriate fuori dall’involucro argentato e lo mettiate ad arrostire per un’oretta insieme alle cipolle: prenderà un sapore straordinario. Al posto del cotechino, comunque, potete usare una salsiccia a grana grossa e sbriciolarla nel risotto bianco fin dall’inizio, mentre fate soffriggere le cipolle e il sedano. P.S. Ci staranno benissimo anche dei fagioli borlotti lessi, aggiunti all’ultimo momento.
1 cotechino da 500 g
3 cipolle bianche
1 risotto bianco
sale marino e pepe nero appena macinato
olio extra vergine d’oliva
una piccola manciata di timo fresco, solo le foglie, tritate
parmigiano, per servire
Scaldate il forno a 190°. Mettete il cotechino in una piccola teglia insieme alle cipolle non pelate e infilatelo nel forno già caldo. Lasciate cuocere per circa un’ora finché le cipolle saranno diventate tenere e dolci, e il cotechino cotto perfettamente. Togliete la teglia dal forno e abbassate la temperatura a 150°.
Cominciate a preparare il risotto bianco come al solito e proseguite con le varie fasi della ricetta aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Mentre il riso cuoce, avrete tutto il tempo che vi serve per pelare le cipolle, che ormai si saranno raffreddate. Tagliatene una in sei spicchi, trasferitela in una pirofila e tenetela al caldo nel forno. Tritate finemente le altre 2, eliminate la pelle spessa e untuosa del cotechino e sbriciolatelo. Quando il riso è ormai a tre quarti di cottura, aggiungeteci, mescolando, il trito di cipolla e il cotechino sbriciolato e fate andare finché il risotto sarà cotto alla perfezione.
Quando aggiungete il burro e il parmigiano, assaggiate, aggiustate di sale e pepe e incorporate nel vostro risotto le foglie di timo. Dividete nei piatti, sistemateci sopra gli spicchi della cipolla che avete tagliato e servite con una spolverata di parmigiano.
Ottima ricetta anche per smaltire il cotechino avanzato dalla cena di San Silvestro! Ottimo anche il risotto spumante e cotechino!